Attrezzature
per il Restauro
per il Restauro
VEDI TUTTI I PRODOTTI DELLA LINEA
Ogni lavoro di restauro è unico. Questo enunciato è fondamentale per l’approccio a questo campo professionale. Ed è proprio l’unicità dell’opera, scissa in ogni piccolo dettaglio, che deve spingere il restauratore a immedesimarsi nel pensiero creativo dell’artista, fino ad arrivare ad avere bene in mente quali tecniche ed attrezzi utilizzare per intervenire al fine di preservare l’opera al meglio. Solo allora e solo al momento giusto, senza fretta, inizia il vero lavoro di restauro. Le mani del restauratore possono iniziare ad usare gli attrezzi giusti e le tecniche appropriate per riportare l’oggetto al suo splendore.
Ad un osservatore attento, il dato che emerge a prima vista è una situazione singolare che caratterizza il settore del restauro: per buona parte si utilizzano attrezzature e prodotti inventati per altri scopi, si vive per così dire “di rendita” adattando tecniche nate in altri campi professionali. Questa “adattabilità” ha raggiunto oramai caratteri storici che in parte derivano anche dall’arretratezza strutturale del settore.
Oggi il restauro, dopo l’avvento del “restauro scientifico”, si considera tra le “nuove professioni”, ma proprio nell’operatività rimane ancora un “mestiere” antico, nonostante si ricorra sempre di più alle nuove tecnologie a supporto del restauratore nel suo insostituibile lavoro.
In questa sezione PHASE ha inventariato in modo ragionato la gamma delle attrezzature per il restauro che hanno superato i test applicativi da parte delle Soprintendenze e dell’Istituto Centrale per il Restauro (ICR), impiegate nelle diverse classi di manufatti artistici e nelle specifiche operazioni in corso d’intervento. La nostra azienda infatti è alla ricerca continua di attrezzature per il restauro e apparecchiature scientifiche che possano avere una sempre più specificità per il settore del restauro. Di non minor importanza l’ampia sezione degli articoli per la sicurezza nei luoghi di lavoro.