Solventi - Reagenti

ACIDO OSSALICO

Art. PH51299
Confezioni: 1 Kg (Art. PH512991), 5 Kg (Art. PH5129915), 25 Kg (Art. PH5129925)

L’acido ossalico può essere impiegato efficacemente per la rimozione delle ossidazioni (ruggine) sia su legno che su materiali lapidei e metallo. Molto utilizzato nella pulizia e lucidatura del marmo.

PROPILENE CARBONATO

Art. –

Solvente biodegradabile a bassa tossicità ed emissioni dannose per l’ambiente. Viene utilizzato nel restauro di dipinti murali e superfici lapide per la solubilizzazione di resine naturali e sintetiche nonché oli invecchiati.

ACETATO DI POLIVINILE

Art. PH51201
Resina sintetica termoplastica, preparata per polimerizzazione dell’acetato di vinile, utilizzata in soluzione dal 3 al 10% in alcol etilico o isopropilico come fissativo per tempere ed acquerelli.
Confezioni: 800 g, 5 Kg, 25 Kg

ACIDO ACETICO

Art. PH51221
Liquido incolore di odore pungente, miscibile con acqua. Utilizzato per la rimozione di patine carbonatiche e per la preparazione di soluzioni tampone. In forma concentrata (a titolo superiore al 99%) è detto acido acetico glaciale e congela a temperatura ambiente.
Confezione: 1 lt

TRIETANOLAMMINA

Art. PH58651
Trietanolammina – Liquido da utilizzare in soluzione acquosa o per la preparazione di saponi resinosi e solvent gel o aggiunto agli impacchi di pulitura chimica per facilitare la dissoluzione di eventuali componenti grasse ossidate presenti nella crosta.
Confezione: 1 lt

SODIO GLUCONATO

Art. PH55559
Chelante naturale ad azione idratante, si presenta come polvere inodore molto solubile in acqua. Ha un’ attività chelante superiore a EDTA ed è biodegradabile, non tossico, non irritante.
Confezione: 1 Kg, 5 Kg

RESIN SOAP 1295

Art. PH60287
Sapone resinoso a base di ABA-TEA a moderata polarità per la rimozione di vernici su superfici policrome (si veda “Materiali e metodi per la pulitura di opere policrome” di P. Cremonesi).
Confezione: 100 ml, 25 Kg

RESIN SOAP 1194

Art. PH60285
Confezione: 100 ml

Sapone resinoso a base di DCA-TEA a maggiore polarità per la rimozione di vernici su superfici policrome (si veda “Materiali e metodi per la pulitura di opere policrome” di P. Cremonesi).

PROTEASI ACIDA

Art. PH60255
Proteasi Acida è una preparazione enzimatica supportata per la pulitura controllata di superfici policrome per la rimozione di materiali proteici (si veda “Materiali e metodi per la pulitura di opere policrome” di P. Cremonesi).
Confezione: 100 ml

ORANGE

Art. PH56671
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Orange è un solvente naturale di origine vegetale dal gradevole odore di arancio, commercializzato anche come citrosolv, limonene, cajputene e cinene. Utilizzabile in sostituzione di solventi più aggressivi per molteplici usi. Efficace potere sgrassante. Solubilizza totalmente colofonia e dammar.

N-METIL-PIRROLIDONE

Art. PH56281
È un solvente molto forte per gommalacca, vernici, polimeri acrilici e resine utilizzato come sostituto del dimetilformammide per la sua minore tossicità. Solubilizza parzialmente la mastice e non solubilizza cera d’api e dammar. Miscibile con essenza di petrolio, white spirit, alcol etilico, ecc. Solubile in acqua.
Confezione: 1 lt

METILETILCHETONE

Art. PH56271
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Liquido limpido, incolore, omologo superiore dell’acetone, rispetto al quale presenta una minore volatilità. Impiegato per sciogliere o rimuovere gommalacca, colofonia, resine cellulosiche, epossidiche, molte resine fenoliche e acriliche, polistirolo, oli, inchiostri, ecc.

LIGROINA 100-140

Art. PH60280
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Solvente alifatico (aromatici inf. allo 0,1%) utilizzato nella pulitura dei dipinti, per la solubilizzazione di oli, cere, bitumi e alcune resine sintetiche in sostituzione dell’essenza di petrolio, maggiormente tossica.

GLICERINA BIDISTILLATA

Art. PH55551
È impiegata per conferire maggiore elasticità alle colle e nella preparazione dei fondi per la pittura. Ha inoltre efficacia come ritardante nella tempera all’uovo e nell’acquerello e come ammorbidente per tele, strati di colore, tessuti e pellami.
Confezione: 1 Kg

ESSENZA DI TREMENTINA

Art. PH585411
Confezioni: 1lt, 5 lt

Efficace per rimuovere oli e grassi, per la pulizia dei pennelli, di mobili rifiniti a cera o a gommalacca, per rimuovere macchie presenti sulle superfici da restaurare dopo la sverniciatura.

ESSENZA DI PETROLIO PHASE

Art. PH64843
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Liquido incolore contenente una piccola percentuale di sostanze aromatiche. Impiegato come diluente per colori ad olio e vernici e come solvente per resine. Non lascia residui dopo l’evaporazione.

DILUENTE NITRO

Art. PH54551
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

Miscela di ottima qualità di solventi vari a rapida evaporazione. Possiede un buon potere solvente per vernici nitro e sintetiche in generale.

DIACETONE ALCOL

Art. PH54461
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Liquido incolore e praticamente inodore, utilizzato principalmente come solvente nella preparazione di vernici, resine epossidiche e fenoliche.

CONVERTITORE DI RUGGINE FERPHASE

Art. PH54332
Confezioni: 1 lt, 5 lt

Liquido lattiginoso bianco a base di polimeri chelanti, da diluire in acqua. Stabilizza i prodotti di ossidazione del ferro (ruggine) sotto forma di un complesso ferro-tannico insolubile. Ha reazione molto rapida.

CALCIO PROPIONATO

Art. PH52787
Confezione: 1 Kg

Sale per trattamenti di deacidificazione di supporti cartacei e cellulosici in genere, neutralizza l’acidità e conferisce riserva alcalina. Inibitore della crescita di muffe e batteri (alcuni).

CALCIO CLORURO

Art. PH52789
Confezione: 1 Kg

Il cloruro di calcio è il sale di calcio dell’acido cloridrico. A temperatura ambiente si presenta come polvere cristallina bianca, molto igroscopica, molto solubile in acqua e abbastanza solubile in etanolo. Impiegato come essiccante, antigelo ecc.

AMMONIACA CONCENTRATA AL 30%

Art. PH518251
Confezione: 1 lt

L’ammoniaca solubilizza totalmente le sostanze di origine lipidica (grassi) e più in generale lo sporco da svariate superfici, particolarmente dal vetro e dalla porcellana. Impiegata in abbinamento all’acqua ossigenata per pulire e schiarire le superfici lignee.

ALCOL POLIVINILICO

Art. PH51711
Confezione: 800 g

Resina sintetica solubile in acqua e alcol etilico, utilizzata come adesivo e aggregante superficiale per superfici pittoriche (tempere murali) e per la protezione di metalli.

ALCOL ISOPROPILICO DENATURATO

Art. PH51641
Confezioni: 1 lt, 5 lt

È un ottimo solvente per resine naturali come gommalacca, sandracca, mastice ecc; utilizzato anche in miscela con altri solventi organici nelle operazioni di pulitura.

ALCOL ETILICO DENATURATO 99,9°

Art. PH51561
Confezione: 5 lt

Solvente polare, non molto volatile a media ritenzione. Impiegato nel restauro ligneo per l’ottima capacità di sciogliere resine naturali, comprese copali e gommalacca. Può essere utilizzato anche per sciogliere la copale Manila, l’acetato di polivinile e la resina chetonica.

ALCOL BUTILICO

Art. PH51551
Confezione: 1 lt

Buon solvente per grassi, oli, gomme, resine, cere, gommalacca, mastice, Paraloid B72, sandracca, elemi, colofonia, polivinilbutirrali. Solubilizza parzialmente la dammar, non solubilizza Mowilith 50 e Paraloid B44. Liquido limpido, incolore.

ACQUA RAGIA DEAROMATIZZATA

Art. PH51425
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

L’assenza di solventi aromatici garantisce una bassa odorazione, una ridotta nocività ed un minore impatto ambientale rispetto all’acquaragia tradizionale. Idonea alla diluizione di smalti e vernici sintetiche e oleosintetiche, è particolarmente indicata nelle applicazioni in luoghi chiusi.

ACQUA RAGIA / WHITE SPIRIT

Art. PH51426
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

Ideale per la diluizione del colore e la pulizia dei pennelli, si usa anche per diluire vernici e toglierne eventuali residui, diluire smalti sintetici, flattings, antiruggini, cementite, impregnanti e smalti con essiccazione ad aria. Ne aumenta la fluidità e ne permette una migliore applicazione sia a pennello che a spruzzo.

ACQUA DEMINERALIZZATA

Art. PH51411
Confezioni: 5 Kg, 50 lt

Si usa principalmente per l’estrazione dei sali, come diluente di alcune resine, come veicolante insieme all’alcol, per solubilizzare sali utilizzati per la pulitura, per la preparazione di soluzioni acquose.

ACIDO TANNICO ALL’ETERE

Art. PH51334
Confezione: 1 lt

Acido organico derivato dall’acido gallico, solubile in acqua e alcol etilico. Utilizzato come mordente, convertitore di ruggine e nell’industria conciaria.

ACIDO POLIACRILICO / CARBOPOL

Art. PH60217
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

Addensante per soluzioni acquose e solventi organici. Utilizzato per la preparazione di solvent-gel specifici per la pulitura controllata degli strati policromi. Garantisce un’elevata trasparenza ai preparati anche se utilizzato ad alte concentrazioni.

ACIDO PIROGALLICO

Art. PH513001
Confezione: 250 g

Il prodotto si presenta allo stato solido come polvere bianca. Nel restauro è adoperato per molteplici usi: mordente per legno, rivelatore fotografico, tintura del cuoio, galvanizzazione, antiossidante, ecc.

ACIDO NITRICO 42 BE

Art. PH14042
Confezione: 1 lt

Acido forte utilizzato nella tecnica dell’acquaforte per mordenzare la lastra di zinco o rame incisa e in generale per incidere metalli e separare oro e argento. Prodotto destinato esclusivamente ad uso professionale.

ACIDO FORMICO 85%

Art. PH51294
Confezione: 1 lt

Liquido incolore, di odore pungente, caustico, miscibile con acqua, alcol, etere. Ha proprietà riducenti ed è impiegato come antisettico, anti-fermentativo, coagulante del lattice di gomma.

ACIDO CITRICO

Art. PH51293
Confezioni: 500 g, 25 Kg

Acido citrico monoidrato in polvere bianca e cristallina, facilmente solubile in acqua. Indicato per molteplici usi: regolatore di pH, conservante per composti acquosi, emulsionante, ammorbidente, anticalcare e disincrostante.

ACETONE

Art. PH51211
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

Liquido volatile ed infiammabile, di odore caratteristico, miscibile con acqua, alcol, cloroformio, etere, ecc. È uno dei solventi maggiormente usati data la bassa tossicità e l’elevato potere solvente.

ACETATO DI ETILE

Art. PH55351
Confezioni: 1 lt, 5 lt, 25 lt

Liquido da chiaro a incolore con odore di banana, usato soprattutto per il buon potere solvente nei confronti di mastice, polivinilacetati, acrilici, resina dammar (parzialmente), resine chetoniche, sandracca. Utilizzabile in miscela con altri solventi organici nella pulitura di policromie.

ACETATO DI BUTILE

Art. PH51782
Confezione: 1 lt

Solvente penetrante, volatile a bassa ritenzione, efficace nei confronti di resine sintetiche e resine naturali non invecchiate.

SVERNICIATORE NUOVO ECO-PHASE

Art. PH57851
Confezioni: 0,75 lt (Art. PH57851750), 4 lt (Art. PH578514), 17 lt (Art. PH5785117)

Prodotto sverniciante semifluido che asporta qualsiasi tipo di vernice o pittura, anche cotta a forno. Svolge inoltre una certa azione su epossidiche e poliuretaniche.

Mostra tutti i 47 risultati