Carte e cartoni per restauro e conservazione

CARTA DA CONSERVAZIONE

CARTA DA CONSERVAZIONE

Art. 315900

Heritage conservation board Bookwhite shade gr. 315 privo di lignina e acidi.

AKBAR WOVE

AKBAR WOVE

Art. 49971
Dimensioni: 510 x 620 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq.

Disponibile nei toni bianco naturale con flecks e “warm brown”, è la carta più forte della gamma avendo un alto contenuto di canapa. Stabilizzata con amido di grano, passibile di “abbruciatura”.

SAMARQAND

SAMARQAND

Art. 49969
Dimensioni: 510 x 620 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq.

Fatto essenzialmente con fibre di lino, particolarmente difficile da battere in modo da ottenere uno strappo con margine molto fine. Contiene amido che la rende particolare e contribuisce alla sua stabilità dimensionale, ma che permette anche un bell’ effetto “abbruciato”.

EARLY WOVE

EARLY WOVE

Art. 49967
Dimensioni: 510 x 620 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq

Entrambe realizzate nelle tonalità “warm white” e crema con il medesimo impasto UNICORN ma battute in maniera diversa che conferisce maggiore traslucenza.

OLD CLEEVE – FALCON

OLD CLEEVE – FALCON

Art. 49963 – OLD CLEEVE | Art. 49965 – FALCON
Dimensioni 532 x 646 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq.

Fatte entrambe negli stessi telai di MERLIN (vergata medievale), sono carte completamente diverse, caratterizzate da un alto livello di traslucenza, cresposità e ottima resistenza alla piegatura.

MERLIN

MERLIN

Art. 49961
Dimensioni: 532 x 646 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq.

Caratterizzata da un alto contenuto in cotone nella miscela cotone/canapa che conferisce la sensazione di morbidezza. Fatta con telaio per vergata medievale. Nella grammatura 115 g/mq è utilizzata anche come carta da disegno.

PEGASUS

PEGASUS

Art. 49959
Dimensioni: 510 x 620 mm.
Grammatura: 80 e 115 g/mq.

Essenzialmente creata come carta per libri del XIX secolo, è fatta con una miscela di fibre di cotone e canapa. È fornita sia liscia che vergata.

 

BLU LEDGER

BLU LEDGER

Art. 49957
Dimensioni 500 x 640 mm.
Grammatura: 70 e 115 g/mq.

Fatta con il medesimo telaio per carte vergate e caratterizzata da tonalità di colore azzurro.

UNICORN – NEW GRIFFN – 1750 LAID

UNICORN – NEW GRIFFN – 1750 LAID

Art. 49951 UNICORN – Art. 49953 NEW GRIFFN – 1750 LAID
Dimensioni 500 x 640 mm.
Grammatura: 55, 80 e 115 g/mq.

Fatte con il medesimo telaio per carte vergate e caratterizzate da tonalità di colore dal bruno chiaro al bianco antico, al grigio/azzurro.

 

CARTE A MANO PER RIPARAZIONI

CARTE A MANO PER RIPARAZIONI

Per la riparazione di materiale d’archivio. Prodotte con fibre naturali di prima scelta (cotone, lino, manila etc), queste carte sono neutre-tendenzialmente alcaline (pH attorno a 7,3-8,4) e sono trattate in modo da rimanere bdimensionalmente stabili alla bagnatura.

FILMOPLAST SH nastro in tessuto

FILMOPLAST SH nastro in tessuto

Art. 49681
Confezioni: bobina 2cm. x 50mtl.

Nastro adesivo tessile bianco per l’incollatura ed il rinforzamento del dorso del volume.

FILMOPLAST P 90 nastro in carta bianco

FILMOPLAST P 90 nastro in carta bianco

Art. 49687
Confezioni: bobina 2cm, x 50mtl.

Con le stesse caratteristiche del Filmoplast P. Utilizzato per rinforzare i margini lacerati delle pagine. Per incollare pagine staccate o per rinforzare la giuntura interna del libro.

FILMOPLAST P – Nastro in carta trasparente

FILMOPLAST P – Nastro in carta trasparente

Art. 49683 in bobina 2cm. x 50mtl. – Art. 49685 in bobina 40cm. x 10mtl.

Nastro adesivo in carta, molto sottile, esente da lignina, con riserva alcalina. Collante acrilico, privo di solventi, a pH neutro, resistente all’invecchiamento. Per riparare lacerazioni in modo quasi invisibile, per riposizionare pagine di libri staccate o stracciate.

MELINEX 23 MICRON MONOSILICONATOMELINEX 23 MICRON MONOSILICONATO

MELINEX 23 MICRON MONOSILICONATO

Art. PH90701 al metro – Art. PH4907050 a rotolo da 50 mt

Film a base di poliestere appositamente concepito per le rifoderature sottovuoti. Disponibile in rotoli da 50 mt e 1 mt. H 1,50 cm, spessore 23 micron.

CARTA GIAPPONESE

CARTA GIAPPONESE

Art. 250-
Vari modelli disponibili

Fine, senza acido, prodotta manualmente in Giappone secondo tecniche antiche e con fibre naturali quali Gampi, Kozu, Mitsumata, la carta giapponese viene utilizzata nel restauro per la velinatura e per interposizione in delicati interventi di pulitura, evitando il distacco dei frammenti decoesi.

AMIDO DI RISO

AMIDO DI RISO

Art. PH51761
Confezione: 600 g

Prodotto naturale ricavato dai semi del riso che permette la formazione di gel reversibile utilizzato prevalentemente come adesivo per carte e cartoni e come addensante per emulsioni acriliche o viniliche. Base per la preparazione della colla pasta per la foderatura dei dipinti in sostituzione della farina di frumento, di segale e di lino.

PASTA ADESIVA D’AMIDO

PASTA ADESIVA D’AMIDO

Art.57899
Confezioni: 
bobina 2cm. x 50mt.

Adesivo a base di amido di riso per restauro e legatoria.

Mostra tutti i 23 risultati