Gessi
e Calchi
e Calchi
VEDI TUTTI I PRODOTTI DELLA LINEA
Il gesso, oltre ad essere economico, ha un’alta capacità riempitiva e minimo ritiro ad asciugatura avvenuta, invece la bassa capacità di adesione all’impronta originale ne rende difficile l’impiego per la riproduzione di elementi di piccole dimensioni. La miscela di gesso e acqua utilizzata per la produzione di calchi, reagendo, crea inizialmente un composto cremoso, diventando poi compatta e resistente. La sua elevata igroscopicità rende il gesso il materiale più usato per la preparazione di stampi destinati alla colatura di preparati liquidi che, aderendovi, solidificano in breve tempo. Esistono tuttavia additivi che alterano la normale fase di indurimento del gesso, nei tempi (acceleranti, ritardanti, fluidificanti ecc…) e nelle caratteristiche (fibre rinforzanti, inerti ecc…).
Per la creazione di negativi PHASE offre anche una vasta gamma di gomme siliconiche da calco, selezionate tra le migliori in commercio, indicate per l’esecuzione di impronte e copie di oggetti, sculture ed elementi architettonici.