Descrizione
L’ablatore ad ultrasuoni Mectron Piezoquattro trova impiego nella pulitura di supporti lignei, lapidei, pittorici, qualora ci siano superfici sovrapposte da eliminare in maniera estremamente selettiva e delicata. Un oscillatore elettronico produce un segnale elettrico che viene convertito in movimento meccanico da un trasduttore piezoelettrico contenuto nel manipolo.
La vibrazione meccanica viene trasferita all’inserto (intercambiabile e di varie forme e tipologie), che compie un’oscillazione perfettamente lineare di circa 100 micron per 28000 volte al secondo. È quindi un’oscillazione ultrasonica che non infastidisce l’operatore.
Nella pulitura e rimozione dello sporco e delle concrezioni l’inserto agisce, di volta in volta, come un piccolissimo bisturi o con un minuscolo microscalpello; più o meno premuto, trasferisce alla superficie un’energia facilmente dosabile, ovvero preimpostata mediante regolazione digitale.
L’apparecchio può funzionare con raffreddamento ad acqua o ad aria (a secco); le due funzioni sono selezionabili da tastiera.
Il getto d’acqua, ove consentito, contribuisce ad asportare il materiale distaccato, mantenendo sgombra la superficie di lavoro dai detriti stessi e consentendone il migliore svolgimento.
L’utilizzo di forme di inserti appositamente studiate permette di sfruttare la caratteristica degli ultrasuoni di propagarsi in modo differente in due sostanze tra loro diverse, creando una frantumazione tra le medesime.