Descrizione
ACRILICO 30 è una soluzione in solvente da diluire con etile acetato, percloroetilene/acetone, diluente nitro, acetone, metiletilchetone, cloroformio, cloruro di metilene, solventi aromatici (tipo Solvesso 100), xilolo, toluolo.
NON è solubile in acqua, essenza di trementina, petrolio, white spirit, solventi alifatici.
Il prodotto, usato correttamente, non ha controindicazioni per il legno nelle operazioni di ripristino della compattezza di materiale deperito per forti attacchi di insetti o umidità.
L’addizione del prodotto ad oli siliconici dà luogo alle cosiddette “acrilsiliconiche”, delle quali si è fatto ampio, e molto discusso, uso quali protettivi superficiali per materiale lapideo.
IMPIEGO:
ACRILICO 30 va diluito in proporzioni diverse a seconda dell’impiego su materiale ligneo o lapideo.
In genere per un utilizzo su legno si considera una percentuale di uso del 8-10%.
Sul lapideo viene utilizzato al 2-4% . Si sconsiglia l’uso su marmi bianchi o particolarmente chiari potendo causare ingiallimenti e/o imbrunimenti.
Si applica a pennello, per iniezione o impregnazione, etc..
Essiccazione in 24-48 ore.
Si consiglia in ogni caso, subito dopo il trattamento, di passare una mano di solvente puro per eliminare la resina in eccesso sulla superficie.
PRECAUZIONI:
INFIAMMABILE. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. Utilizzare guanti ed occhiali e applicare in ambiente ventilato. Conservare ben chiuso al riparo da fonti di luce diretta o calore.