Descrizione
HYDROPHASE MONOMERO è un’ idrofobizzante in emulsione acquosa che contiene alchil, alcossi, silano, monomero come principio attivo.
È un idrorepellente per esterni a basso contenuto di composti organici volatili e viene utilizzato per conferire una impregnazione idrorepellente a materiali minerali edili assorbenti a medio ed alto contenuto di silice. Conferisce al supporto un effetto idrofobizzante, ideale per il trattamento di intonaci minerali, mattoni, arenarie, cemento espanso, materiali minerali da isolamento, impasti cementizi in genere.
Il trattamento con HYDROPHASE MONOMERO assicura un effetto idrorepellente di lunga durata, mantenendo la traspirabilità e la permeabilità al vapore acqueo del supporto.
Raggiunge un’ alta penetrazione nel supporto trattato. È efficace contro i cloruri e non causa formazione di pellicola siliconica superficiale.
È fornito alla concentrazione del 50% di attivo in acqua; per l’uso può essere diluito alle varie concentrazioni desiderate, oppure essere utilizzato come additivo in formulati in emulsione acquosa che necessitino di un effetto idrorepellente marcato. È generalmente utilizzato a una concentrazione che varia dal 5% al 15% di attivo. La quantità di soluzione richiesta per metro quadrato di supporto dipende dal tipo di materiale da trattare e dalla profondità di penetrazione che si vuole ottenere; generalmente in materiali a media e alta porosità il consumo si aggira tra 0,3 e 0,6 litri/mq.
Si presenta in forma di liquido di colore bianco latte.
Essendo un prodotto all’acqua non necessita di particolari qualifiche per l’utilizzo: va applicato su supporto asciutto e pulito per assicurare una profonda penetrazione dell’idrorepellente.
L’applicazione deve essere effettuata con irroratori a bassa pressione, fino a saturazione; può essere applicato anche a pennello purchè la quantità di prodotto sia tale da impregnare il supporto, così come con tutte le attrezzature e i sistemi idonei per l’applicazione di liquidi, tranne la nebulizzazione.
Importante da sapere: Non possono essere trattati i supporti non assorbenti.