Descrizione
La Polpa di Cellulosa si presenta sotto forma di polvere candida pura, inodore, senza additivi, a dimensione micellare, controllata e costante, a pH praticamente neutro; è da tempo considerata uno dei supportanti inerti più validi per effettuare impacchi su materiale lapideo di valore artistico, storico, architettonico per una pulitura delicata e non abrasiva. Prima dell’applicazione dell’impasto, se consentito, lavare il manufatto con acqua demineralizzata (anche con aggiunta di benzalconio cloruro con funzione biocida).
Applicare la Polpa di Cellulosa con pennello o spatola l’impasto ottenuto con acqua demineralizzata, realizzando spessori di 1-2 cm ben a contatto con la superficie; il tempo di applicazione dipende da caso a caso e si riduce notevolmente se si utilizza sola o in combinazione con ammonio carbonato e/o EDTA (l’impacco in questi ultimi casi deve essere protetto con film di alluminio o polietilene).
Confezioni: sacco da 20 Kg o sfusa.