Descrizione
Il cosiddetto Potere Solvente rappresenta la capacità di un liquido, che definiamo solvente, di sciogliere una certa sostanza solida, che definiamo soluto, formando una miscela omogenea di molecole di solvente e soluto, detta soluzione. In questa miscela il soluto è presente a livello di molecole individuali, anche se associate fra loro. Quando
invece il soluto è presente come aggregati di molecole, e questo vale soprattutto nel caso di solidi costituiti da macromolecole (tipicamente, certe resine sintetiche), si è in presenza di una cosiddetta dispersione.