Prodotti chimici per il restauro
ACETATO DI BUTILE
art. 51782
Liquido da chiaro a incolore con odore di banana. Usato soprattutto per il buon potere
solvente.
CH3.COO.C5H11 – Densità: 0,87 – Conf. 1 lt
ACETATO DI ETILE
art. 55351
Liquido da chiaro a incolore con odore di banana. Usato soprattutto per il buon potere
solvente.
Conf. 1 – 5 – 25 lt
ACETATO DI POLIVINILE
art. 51201
Resina sintetica termoplastica, preparata per polimerizzazione dell’acetato di vinile,
utilizzata in soluzione dal 3 al 10% in alcool etilico o isopropilico come fissativo per
tempere ed acquerelli.
Punto di rammollimento: 155-180°C
Peso molecolare: 380.000
Conf.800 g – 5 – 25 kg
ACETONE
art. 51211
DIMETILCHETONE – 2PROPANONE (CH3)2CO
Liquido volatile ed infiammabile, di odore caratteristico, miscibile con acqua, alcool,
cloroformio, etere, ecc. E’ uno dei solventi maggiormente usati data la bassa tossicità e
l’elevato potere solvente.
Punto di fusione: -94 °C
Punto di ebollizione: 56,5°C
Densità: 0,792 – Conf. 1 – 5 – 25 lt
ACIDO ACETICO
art. 51221
Liquido incolore di odore pungente, miscibile con acqua. In forma concentrata (a titolo
superiore al 99%) è detto acido acetico glaciale e congela a temperatura ambiente. CH3-
COOH
Punto di fusione: 16,6°C
Punto di ebollizione: 118,1°C
Densità: 1,0492 – Conf. 1 lt
ACIDO CITRICO
art. 51293
C(OH)(COOH)(CH2.COOH)2.H2O
Acido citrico monoidrato in polvere.
Conf. 500 g – 25 kg
ACIDO OSSALICO
art. 51299
(COOH)2.2H2O
Acido organico alifatico bicarbossilico. E’ un solido cristallino incolore (punto di fusione
,187°C), leggermente solubile in acqua (0,1%), molto tossico.
Conf. 1 – 50kg
ACIDO POLIACRILICO / CARBOPOL
art. 60217
Liquido da chiaro a incolore con odore di banana. Usato soprattutto per il buon potere
solvente.
Conf. 1 – 5 – 25 lt
ACIDO STEARICO
art. 51331
Acido saturo mono carbossilico a 18 atomi di carbonio. In natura si trova esterificato
con la glicerina nei grassi animali. Punto di fusione: 71°C
Conf. 600 g
ACIDO TANNICO ALL’ETERE
art. 51335
Acido organico derivato dell’acido gallico.
Conf. 1 kg
ACQUA DEMINERALIZZATA
art. 51411
Conf. 5 – 50 lt
ACQUA RAGIA / WHITE SPIRIT
art. 51426
Conf. 1 – 5 – 25 lt
ACQUA RAGIA DEAROMATIZZATA
art. 51425
Conf. 1 – 5 – 25 lt
ALCOOL BUTILICO
art. 51551
BUTANOLO
CH3.(CH2)3.OH
Peso specifico: 0,811
Intervallo di distillazione: 117-118°C
Liquido limpido, incolore, buon solvente per grassi, oli, gomme, resine, cere, ecc.
Conf. 1 lt
ALCOOL ETILICO DEN. 99,9°
art. 51561
ETANOLO – C2H5OH
Punto di fusione: -117,3°C
Punto di ebollizione: 78,3°C
Alcool primario anidro denaturato Miscibile con
acqua, acetone, etere. Conf. 5 lt
ALCOOL ETILICO PURO 96°
art. 51631
Alcool primario puro “bongusto”, tassato UTIF. Conf. 1 – 2 lt
ALCOOL SETIPA MISCELA ALCOLA ETILICOISOPROPILICO INCOLORE
art. 51563
Miscela incolore di alcooli anidri, ideale per il discoglimento
di gommalacca normale e decerata.
Conf. 1 – 5 lt
ALCOOL ISOPROPILICO DEN.
art. 51641
Alcool isopropilico + 3% iso-butilico.
Intervallo di distillazione: 75-83°C
Liquido limpido incolore usato come solvente epulente.
Conf. 1 – 5 lt
ALCOOL POLIVINILICO
art. 51711
Sostanza ad alto peso molecolare, solubile in acqua, alla quale si impartisce forte
viscosità e proprietà emulsionanti. E’ poco solubile in solventi organici.
Conf. 800 g
ALCOOL BUTILICO ???
art. ???
???
ALLUME DI ROCCA
art. 51731
ALLUMINIO POTASSIO SOLFATO
AlK(SO4)2 .12H2O Cristalli incolori o polvere cristallina.
Solubile in acqua.
Conf. 1 – 20 Kg
ALLUMINIO OSSIDO o CORINDONE ???
VEDI INERTI E ABRASIVI PER SABBIATURA
AMIDO DI RISO
art. 51761
Prodotto naturale ricavato dai semi del riso, contiene amilosio (16-17%) e amilopectina.
Utilizzato prevalentemente come adesivo per carte e cartoni e come addensante. Il
basso contenuto di amilosio permette la formazione di gel reversibile.
Conf. 600 g
AMILASI
art. 60251
Preparazione enzimatica supportata per la pulitura controllata di superfici policrome
che usa enzimi purificati. (si veda il libro “Materiali e metodi” di P. Cremonesi).
Conf. 100 ml
AMMINA DI COCCO / ETHOMIN
art. 60213
Ammina di cocco etossilata per la preparazione di solvent-gel di solventi o loro miscele,
per la pulitura di dipinti (si veda il libro “Materiali e metodi” di P. Cremonesi).
Conf 250 ml – 1 t
AMMONIO BICARBONATO
art. 51921
NH4HCO3
Polvere bianca cristallina con leggero di odore ammoniacale e reazione debolmente
alcalina.
Conf. 1 – 15 – 25 Kg
AMMONIO CARBONATO
art. 51991
NH4HCO3.NH2COONH4
Massa cristallina traslucida con forte odore ammoniacale. E’ un composto di ammonio
bicarbonato e ammonio carbamato in proporzioni equimolecolari.
Conf. 1 – 15 – 25 Kg
AMMONIO CLORURO
art. 51993
NH4Cl – Conf. 1 Kg
AMMONIO OSSALATO
art. 51994
Impiegato nella tecnica messa a punto dal Matteini dell’Opificio delle Pietre Dure per il
consolidamento di affreschi.
Conf.da 1 kg
ARALDITE AY 106
art. 22332
ARALDITE AY 106 con CATALIZZATORE HY 953U
art. 22356
Conf. 1 Kg + 800 g cat
ARALDITE AY 103
art. 22333
ARALDITE AY 106 con CATALIZZATORE HY 991
art. 22353
Adesivo epossidico bicomp. per ceramiche, etc.
Conf. 1 Kg + 400 g cat
ARALDITE SV 427+ HV 427
art. 22342
Adesivo epossidico per ricostruzione legno.
Conf. 10+10 kg
ARALDITE 2020
art. 22350
Kit adesivo epossidico specifico per vetro.