LEGENDA

Ogni pallino colorato indica il supporto sul quale possono essere utilizzati i prodotti presenti in questa pagina

 PIETRA NATURALE MARMI LATERIZIO MALTA D’INTONACO

DINSINFEZIONE
E PROTEZIONE

BIO-BEN
DISINFETTANTE – GERMICIDA
   

Per il trattamento di superfici lapidee attaccate da colonizzazioni biologiche o micro vegetazione infestante di varia natura, applicazione di disinfettante-germicida a base di benzalconio cloruro  BIO-BEN PHASE. Fornito da PHASE nella diluizione adatta al tipo di attacco biologico presente, BIO-BEN è applicato a pennello fino a rifiuto o nebulizzato nel caso di superfici più estese o dove l’attacco risulta essere meno intenso. Dopo qualche giorno dall’applicazione la microflora presente si presenterà di colore scuro (marrone-nero), pulverulenta e scarsamente adesa al supporto. Questo deposito potrà essere rimosso facilmente attraverso una semplice spazzolatura del supporto con spazzole di saggina o in setole di PVC. In presenza di vegetazione infestante applicare tramite nebulizzatore direttamente sulla pianta sia sulle foglie che in prossimità delle radici. Nel caso in cui permangano alcune tracce di patine biologiche, ripetere il trattamento. Per superfici estese, dopo la spazzolatura, è possibile prevedere un idrolavaggio della superficie al fine di rimuovere ogni eventuale ulteriore residuo.

IPOCLORITO DI SODIO
GERMICIDA AD AZIONE IMMEDIATA
 

Per il trattamento di superfici attaccate da colonizzazioni biologiche o micro vegetazione infestante di varia natura, applicazione di germicida ad azione rapida, IPOCLORITO DI SODIO. Conosciuto anche con il nome di Acqua di Labarraque, candeggina e varechina, viene fornito in soluzione d’acqua al 15% di cloro attivo. L’utilizzo dell’IPOCLORITO DI SODIO è consigliato per il trattamento di superfici dove è richiesta una rapida azione disinfettante. L’azione germicida dell’IPOCLORITO DI SODIO è di difficile controllo in quanto il prodotto è molto aggressivo sulle superfici e potrebbe generare delle alterazioni cromatiche sul supporto. L’applicazione avviene per nebulizzazione o per un controllo più accurato e mirato a pennello; dopo pochi istanti dall’applicazione risciacquare con abbondante acqua in modo da rimuovere ogni residuo. Per superfici di particolare pregio è consigliato effettuare delle prove di applicazione con tempi d’azione controllati.

ALGOPHASE
ALGHICIDA-LICHENICIDA, ANTISPORIGENO
   

Rimossa la colonizzazione biologica o la micro vegetazione infestante è necessario provvedere una protezione contro la ricomparsa di tali patologie. ALGOPHASE, potente alghicida/lichenicida antisporigeno ad efficacia prolungata, nebulizzato sulle superfici interessate, è un trattamento protettivo consigliato per la prevenzione contro la ricomparsa di tali patologie. Viene fornito da PHASE pronto all’uso ed una volta applicato assolve immediatamente la propria azione protettiva. Sulla superficie trattata possono essere previsti ulteriori trattamenti protettivi superficiali come l’applicazione di idrorepellenti non filmogeni (HYDROPHASE) o antigraffito (ANTIGRAFFITI PHASE). L’applicazione di questi eventuali ulteriori trattamenti non pregiudicano l’azione protettiva di ALGOPHASE e non alterano l’aspetto delle superfici.

ESEMPIO DI TRATTAMENTO

Phase Italia - Restauro Lapideo - Disinfezione e Protezione - Esempio trattamento patine biologiche su pietra naturale 1

1. Esempio di trattamento di patine biologiche sulla pietra naturale.

Phase Italia - Restauro Lapideo - Disinfezione e Protezione - Esempio trattamento patine biologiche su pietra naturale - applicazione Bio-Ben Phase a pennello

2. Applicazione di BIO-BEN PHASE a pennello fino a completa saturazione del supporto trattato.

Phase Italia - Restauro Lapideo - Disinfezione e Protezione - Esempio trattamento patine biologiche su pietra naturale - Spazzolatura del supporto

3. Dopo pochi giorni dall’applicazione, spazzolatura del supporto per rimuovere la patina biologica necrotizzata (consultare il nostro catalogo ATTREZZATURE). Eventuale lavaggio con acqua a bassa pressione.

Phase Italia - Restauro Lapideo - Disinfezione e Protezione - Esempio trattamento patine biologiche su pietra naturale - Applicazione Algophase

4. Per impedire la ricomparsa delle patine biologiche applicazione di alghicida-lichenicida antisporigeno ad efficacia prolungata, ALGOPHASE.

Phase Italia - Restauro Lapideo - Disinfezione e Protezione - Esempio trattamento patine biologiche su pietra naturale - Supporto dopo l'applicazione

5. La superficie in pietra naturale dopo il trattamento

La tabella prende in esame una selezione di alterazioni e degradi relativi ai materiali lapidei secondo la definizione delle “Raccomandazioni NorMal – 1/88. Alteriazioni macroscopiche dei materiali lapidei: lessico” (CNR-ICR, 1990, Roma) e li mette in relazione alle modalità di intervento su tali patologie. Le singole patologie sono a loro volta raggruppate secondo il diverso grado di alterazione e degrado.
All’interno delle 5 categorie di intervento (disinfezione, iniezioni consolidanti, sistemi di pulitura, consolidamento e preconsolidamento, protezione), è riportata una selezione dei prodotti PHASE specifica per ogni categoria di intervento.
Prima di ogni intervento di restauro è consigliato un attento esame delle patologie di alterazione e degrado che interessano il manufatto e quindi della relativa scelta dei prodotti. Il nostro settore tecnico interno è sempre disponibile per fornirvi informazioni e per individuare i prodotti più consoni alle vostre esigenze.